Corso Wim Hof AVANZATO Lapponia — Inspire Potential
Vieni a vivere un’esperienza unica in Lapponia Questo corso avanzato di 6 giorni del Metodo Wim Hof vi invita a vivere un’esperienza completamente nuova e trasformativa, nell’eccezionale cornice naturale del Parco Nazionale di Hossa.
Tra laghi ghiacciati, foreste innevate e notti stellate, scoprite tecniche di respirazione avanzate e l’esposizione al freddo, guidati da esperti certificati.
Preparatevi a una profonda connessione con la natura, la collettività e soprattutto… con voi stessi.

INFORMAZIONI DEL VIAGGIO:

Date :
dal 09/02/2025 al 14/02/2025

Durata:
6 giorni

A chi è rivolto?
Questo corso è riservato ai praticanti esperti del metodo Wim Hof che hanno già fatto un corso con Leonardo.
Il gruppo è limitato a 12 partecipanti.

Quale lingua?
Il corso si svolgerà in francese e italiano.

Dal 9 al 14 febbraio 2025, Lapponia

Perché partecipare al corso avanzato di Wim Hof in Lapponia?

Questo corso è un’esperienza avanzata e completa, pensata per chi desidera approfondire la pratica del Metodo Wim Hof e liberare il proprio potenziale in un ambiente eccezionale. Per 6 giorni, sarete guidati da esperti in un’esplorazione fisica, mentale ed emotiva unica.

❄️ Padroneggiare tecniche avanzate: Imparate a perfezionare i pilastri fondamentali del Metodo Wim Hof – respirazione, freddo e concentrazione – con esercizi approfonditi.

❄️ Sperimentate il Namaste Breathwork® con Chhaya Purnima: un’esperienza di piena presenza con il proprio respiro, un respiro consapevole e connesso che porta a profondi cambiamenti a livello fisiologico, emotivo e spirituale.

❄️ Sperimentate un’immersione totale nella natura: esplorate i laghi ghiacciati, scoprite i benefici dell’alternanza di caldo e freddo nelle tradizionali saune finlandesi e connettetevi con la potenza della natura nordica.

❄️ Affrontate sfide indimenticabili: rivelate ciò che siete in grado di fare con attività come l’esposizione al freddo in acqua ghiacciata, escursioni e immersioni che (ri)sveglieranno in voi una forza insospettata.

❄️ Esplorate le discipline complementari: iniziatevi a pratiche sinergiche come Oxygen Advantage Breath Mastery, Animal Flow e Yoga, per arricchire i vostri strumenti di trasformazione personale.

❄️ Sentite il potere del lavoro di squadra: condividete questa avventura con un piccolo gruppo affiatato, motivato dallo stesso desiderio: fare la differenza.

❄️ Un soggiorno a Seipiniemi, nel Parco Nazionale di Hossa, un ambiente magnifico in cui riscoprire se stessi, tornare alle origini e ricaricare le batterie.

❄️ Trasforma la tua vita quotidiana: parti con strumenti concreti per rafforzare la tua salute, aumentare il tuo benessere e sviluppare una resilienza che ti servirà ben oltre questo corso.

❄️ Scoprite la fisiologia, la scienza e le ultime scoperte scientifiche sul Metodo Wim Hof, con il tempo di porre tutte le vostre domande.

Cosa aspettarsi dal corso del meodo Wim Hof in Lapponia

Preparazione prima della partenza: Verrà organizzata una videoconferenza con tutto il gruppo per rispondere a tutte le vostre domande e prepararvi fisicamente e mentalmente a questa avventura unica.

Alloggio in un ambiente magico: Chalet privato a Seipiniemi, nel cuore del Parco Nazionale di Hossa, circondato da foreste innevate e laghi ghiacciati.

Sistemazione: caldo comfort in camere condivise (6 persone per chalet).

Supervisione eccezionale:
Leonardo Pelagotti è un istruttore avanzato del Metodo Wim Hof. È qualificato per insegnare gli esercizi avanzati del metodo e ogni anno accompagna migliaia di persone nella loro pratica.

Eric Feraud è un coach di respirazione formato dall’Inspire Academy. È anche chirurgo dentale olistico e chinesiologo. Sostiene le persone che desiderano migliorare la propria salute, il proprio benessere e le proprie prestazioni.

Un team completo di esperti per guidarvi in ogni fase del percorso e offrirvi un’esperienza ricca, attenta e indimenticabile.

 

Un programma completo e coinvolgente al 100%:

Esercizi avanzati del Metodo Wim Hof.

Esperienza di una sessione di Namaste Breathwork®.

 

Immersione totale nella natura selvaggia: escursioni in montagna, bagni in cascate, fiumi e laghi ghiacciati.

Riscoprite il vostro potenziale e godetevi serate a sorpresa per esplorare le vostre capacità e creare ricordi indimenticabili.


Pasti adattati e locali: Pasti adattati alle attività per ottimizzare le prestazioni e il recupero.
Scoprirete la cucina finlandese e il piacere di cenare accanto al fuoco sulla neve!

Una comunità forte e affiatata: Accesso a un gruppo privato online per preparare la vostra avventura in anticipo e rimanere in contatto con il gruppo dopo il corso.

Risorse esclusive per aiutarvi a continuare la pratica e a renderla parte della vostra vita quotidiana:
Ascolti guidati di respirazione, condotti da un istruttore certificato, per estendere i benefici del corso anche a casa.

Programma

Programma del corso Wim Hof in Lapponia

Il programma è puramente indicativo e può essere soggetto a modifiche.
Programma 1

Dimanche 9 Février 2025

  • Voyage : Départ de Paris pour rejoindre Kuusamo, avec une escale à Helsinki.
  • Accueil du groupe : Rendez-vous à 11h00 à l’aéroport de Kuusamo, où une navette vous conduira au Parc Naturel de Hossa. Profitez d’un trajet en van au cœur des paysages enneigés, pour une immersion immédiate dans l’ambiance nordique.
  • Arrivée au chalet : Installation dans votre hébergement chaleureux et authentique, suivi d’un repas d’accueil convivial pour découvrir le groupe.

L’après-midi marque le début du stage :

  • Introduction au programme avancé : Présentation des objectifs, des pratiques avancées et des défis à venir.
  • Premiers exercices : Une session douce d’acclimatation au froid et au chaud, combinée à des techniques de respiration pour préparer votre corps et votre esprit à l’expérience. Suivie d’une session de Yoga & Namaste Breathwork® avec Chhaya Purnima.

En soirée :

  • Dîner typique : Savourez un repas finlandais local pour bien récupérer après cette première journée.

Routines de soir : Des pratiques favorisant un sommeil réparateur pour commencer l’aventure en pleine forme.

 

Programma 2

Lundi 10 Février 2025

  • Respiration Wim Hof avancée : Session matinale pour activer énergie et focus.
  • Premier bain glacé : Immersion encadrée dans un lac gelé, pour découvrir de nouvelles capacités en vous. 
  • Café Bulletproof & Brunch : Pause réconfort et récupération.
  • Balade en raquettes : Exploration des forêts enneigées et des lacs gelés de Laponie.
  • Yoga au chaud et respiration avancée : Relaxation et optimisation de votre énergie.
  • Session de Yoga & Namaste Breathwork® avec Chhaya Purnima.
  • Protocole chaud-froid Wim Hof : Alternance entre bains glacés, sauna nordique et neige pour maximiser les bienfaits du stage.

Dîner convivial : Repas et partage des expériences de la journée.

Programma 3

Mardi 11 Février 2025

 

  • Yoga énergétique : Session matinale pour éveiller le corps et l’esprit.
  • Respiration Wim Hof avancée : Nouvelle variante pour approfondir votre pratique.
  • Bain glacé avancé : Immersion encadrée dans un lac gelé, pour découvrir de nouvelles capacités en vous. 
  • Café Bulletproof & Brunch : Pause réconfort et récupération.
  • Balade en raquettes : Marche en mode Wim Hof jusqu’à un chalet isolé dans la nature du parc.
  • Atelier Respiration Longévité : Pratique en pleine forêt pour renforcer le corps et l’esprit.
  • Session de Yoga & Namaste Breathwork® avec Chhaya Purnima.
  • Dîner typique finlandais : Repas convivial pour clôturer cette journée intense.
Programma 4

Mercredi 12 Février 2025

 

  • Yoga de réveil : Échauffement en douceur pour démarrer la journée.
  • Respiration Wim Hof avancée : Nouvelle variante pour approfondir votre pratique.
  • Bain glacé avancé : Immersion encadrée dans un lac gelé, pour découvrir de nouvelles capacités en vous. 
  • Café Bulletproof & Brunch : Pause réconfort et récupération.
  • Balade en raquettes : Randonnée sauvage jusqu’à des peintures rupestres anciennes.
  • Atelier de survie en grand froid : Apprenez les bases essentielles pour évoluer en pleine nature extrême.
  • Session de Yoga & Namaste Breathwork® avec Chhaya Purnima.
  • Soirée au coin du feu : Dîner convivial et partage d’expériences autour de la cheminée.
  • Retour nocturne en forêt : Marche à la frontale ou avec torches, pour une expérience immersive et unique.
Programma 5

Jeudi 13 Février 2025

  • Respiration Avancée INSPIRE : Session pour atteindre un état de concentration et d’énergie optimal.
  • Épreuve du froid finale : Votre dernier défi glacé, suivi d’un moment de récupération intense au sauna.
  • Méditation de groupe : Un temps collectif pour intégrer les apprentissages et se recentrer.
  • Session de Yoga & Namaste Breathwork® avec Chhaya Purnima.
  • Brunch : Repas chaleureux et convivial pour célébrer vos accomplissements.
  • Après-midi surprise : Une activité unique pour marquer cette journée spéciale.
  • Soirée festive finale : Moment de partage et de célébration pour clore ce stage mémorable.
Programma 6

Vendredi 14 Février 2025

  • Matinée de pratique douce : Respiration et immersion dans le froid en mode repos pour intégrer pleinement les bienfaits du stage. Et une session de Yoga & Namaste Breathwork® avec Chhaya Purnima.
  • Clôture du stage : Derniers échanges, partages d’expériences et célébration de votre parcours.
  • Départ : Navette à 12h00 pour l’aéroport de Kuusamo, avec un vol prévu à 14h30 vers Paris (ou une escale à Helsinki).
Packs

Prenotate il vostro posto

Corso WIM HOF AVANZATO Finlandia
1749

1749
Informazioni pratiche

Trasporto


  • Trasporto non incluso: I biglietti aerei non sono inclusi nel prezzo del corso. I partecipanti sono responsabili della prenotazione dei propri voli.

  • Partenza: volo consigliato da Parigi con scalo a Helsinki prima di raggiungere Kuusamo.

  • Punto d’incontro: All’aeroporto di Kuusamo domenica 9 febbraio alle 11.00, dove un bus navetta organizzato vi porterà direttamente al Parco Naturale di Hossa.

  • Consigli per i biglietti:

  • Per risparmiare, prenotate separatamente il viaggio di andata e quello di ritorno.

  • La combinazione Parigi-Helsinki e Helsinki-Kuusamo è spesso più economica. Il budget dovrebbe essere compreso tra 500 e 600 euro.

Informazioni pratiche

Cosa portare

-Scarponi da trekking caldi per la neve (impermeabili)

-Bastoncini da trekking (facoltativi)

-scarpe da acqua e guanti in neoprene (facoltativi durante l’immersione)

-2 costumi da bagno

-Poncho da surf o simile o asciugamano

-Guanti/cappello per il freddo estremo

-Articoli da toilette

-Calze in lana (calde)

-Tappetino da yoga

-Coperta calda per gli esercizi di respirazione

-Zaino per le escursioni

-Lampada frontale per le passeggiate nella foresta dopo il tramonto

-Frutta secca, barrette di cereali ecc. (facoltativo)

-Racchette da neve (possono essere noleggiate in loco)

-Sacco a pelo e piumino per il freddo estremo (-20°) e materassino isolante per una notte avventurosa all’aperto

-Coltello e tazza personali (oltre alle vostre tisane preferite)

-Una coperta + una luce + un accendino (per gli esercizi di sopravvivenza al freddo).

-Qualcosa di tipico che vuoi condividere

 

Informazioni pratiche

Controindicazioni all’esperienza del Namaste Breathwork®

SCONSIGLIATO IN CASO DI :

◆ Gravidanza

◆ Patologia cardiaca, ipertensione (non regolata)

◆ Patologia neurologica: epilessia, tumore, lesione cerebrale, ictus precedente

◆ Stress post-traumatico profondo (monitorato da uno psicologo/psichiatra)

◆ Malattia coronarica

◆ Storia di infarto o ictus da meno di 6 mesi

◆ Asma molto grave

◆ Ipertensione grave o Epilessia

◆ Distacco della retina, glaucoma

◆ Diagnosi di bipolarità, schizofrenia

◆ Assunzione di farmaci che alterano la chimica cerebrale (ansiolitici o antidepressivi), non è una controindicazione ma è importante sottolinearlo

◆ Interventi chirurgici recenti di meno di 6 mesi.

Un viaggio intenso e coinvolgente nel cuore dell’inverno nordico

Istruttore

Leonardo Pelagotti

Co-fondatore di INSPIRE e dell’Accademia INSPIRE – Istruttore avanzato del Metodo Wim Hof – Oxygen Advantage Master Coach – Esperto di respirazione – Autore.

Leonardo Pelagotti è un esperto riconosciuto di respirazione, performance e benessere, con una carriera ricca e stimolante.

Cofondatore di INSPIRE e dell’Accademia INSPIRE, una scuola in lingua francese dedicata alla respirazione, ha contribuito a trasformare la vita di migliaia di persone attraverso tecniche avanzate di respirazione, ormesi e autocontrollo.

Istruttore esperto del Metodo Wim Hof dal 2017, Leonardo è stato il primo a raggiungere il Livello 3 in Francia e in Italia, un riconoscimento che attesta la sua maestria. Continua ad allenarsi con gli esperti del momento per potervi trasmettere i metodi che hanno cambiato la sua vita e la percezione del suo potenziale latente.

Con un passato da atleta di alto livello, tra cui ginnastica e cintura nera di kung fu, Leonardo comprende perfettamente le esigenze della performance.

Da oltre 8 anni Leonardo allena più di 10.000 persone in tutta Europa, tra cui atleti di alto livello, squadre che si preparano per le Olimpiadi di Tokyo e Parigi 2024, Théo Curin per la sfida del Lago Titicaca, forze speciali italiane e leader d’azienda, aiutandoli a padroneggiare la respirazione e a dispiegare il loro potenziale.

Forse lo avete visto su FRANCE3 o TF1, dove condivide principi essenziali, come il potere della respirazione, con passione e rigore scientifico, a beneficio del maggior numero possibile di persone!

Relatore

Chhaya Purnima

Fondatore del metodo Namaste Breathwork®, insegnante di breathwork, approccio olistico

Durante questo corso, sperimentate il Namaste Breathwork®: un’esperienza di piena presenza con il vostro respiro, un respiro consapevole e connesso che porta a profondi cambiamenti a livello fisiologico, emotivo e spirituale.

Questa pratica, specializzata nel lavoro somatico ed emozionale, ha l’obiettivo di guidarvi a liberare le tensioni cristallizzate. Ci invita a sperimentare un potente momento di riconnessione con noi stessi, permettendoci di accedere a stati di coscienza espansi e di aprire il nostro cuore.

Namaste Breathwork® ha avuto origine nel nord dell’India, sull’Himalaya, vicino al villaggio del Dalai Lama. Questa pratica si ispira agli insegnamenti dello yoga, dello sciamanesimo celtico, del Rebirthing di Leonard Orr, dell’olotropia di Stanislav Grof e della comprensione energetica del corpo come tempio dell’anima.

Chhaya, fondatrice di Namaste Breathwork®, crea spazi di esplorazione e trasformazione, guidando con devozione e amore, rispettando il respiro e servendo la collettività.

Questa esperienza è uno spazio per esplorare autenticamente parti di noi stessi attraverso il potere del respiro. È perfettamente normale provare sensazioni e accogliere le emozioni – è salutare lasciare che queste energie fluiscano…

Assistente

Eric Feraud

Allenatore di respirazione, dentista olistico, chinesiologo

Ex grande sportivo che ha praticato equitazione, pallavolo e taekwondo, Eric lavora ora sul triangolo della salute (biochimica, mente e struttura).

Utilizzando la kinesiologia come strumento, risparmia molto tempo ai suoi pazienti e clienti nella loro ricerca di salute, benessere e performance.

Guida gruppi di non più di 5 persone, o in particolare persone motivate, appassionati di sport o altro, nella pratica della respirazione.

È anche desideroso di aiutare i gruppi a godere dei benefici dei bagni freddi in Lapponia.

Domande frequenti sui corsi di Wim Hof.

Se non trovate una risposta alla vostra domanda, contattateci all’indirizzo contatto@inspire-potential.com

È possibile pagare a rate?

Sì, è possibile, basta contattarci direttamente via e-mail all’indirizzo info@inspire-potential.com.

Quali sono le controindicazioni alla partecipazione a un corso?

Esistono alcune controindicazioni alla pratica del Metodo Wim Hof. – Persone affette da epilessia – Grave ipertensione – Malattie coronariche – Donne in gravidanza

Sono molto freddolosa, sarei in grado di partecipare a un corso di Wim Hof?

Certo che sì! Anzi, l’immersione vi riconcilierà con Madre Natura e il freddo 😉

Non ho mai praticato il Metodo Wim Hof, posso partecipare a tutti i corsi?

Sì, ci sono due moduli (Méthode Wim Hof & Randonnée e il Trek Méthode Wim Hof) che richiedono una buona condizione fisica per camminare. Il Trek è riservato a persone abituate a camminare. Prima di iscriversi, è necessario compilare un questionario di partecipazione.

L’alloggio è incluso nel prezzo del corso?

Sì, proprio così! Il prezzo del corso comprende l’alloggio e 2 pasti al giorno. Si può scegliere di alloggiare in una stanza condivisa, in coppia o in un letto singolo. Ogni camera ha il proprio bagno privato. È possibile anche scegliere di alloggiare in una camera singola (con un costo aggiuntivo), ma il numero di camere singole è limitato.

L’alloggio è incluso nel prezzo del corso?

Sì, proprio così! Il prezzo del corso comprende l’alloggio e 2 pasti al giorno. Si può scegliere di alloggiare in una stanza condivisa, in coppia o in un letto singolo. Ogni camera ha il proprio bagno privato. È possibile anche scegliere di alloggiare in una camera singola (con un costo aggiuntivo), ma il numero di camere singole è limitato.

Quali sono le condizioni per annullare la mia partecipazione a un corso?

Ecco le condizioni di vendita: <b>Condizioni per l’annullamento da parte del partecipante:</b> a) in caso di annullamento: fino a 30 giorni prima dell’inizio del corso: rimborso del 50% della quota del corso o differimento (valido per 6 mesi)* Fino a 14 giorni prima dell’inizio del corso: è dovuto l’intero importo o differimento* del 50% della quota del corso per un’altra attività. b) si les participants ne se manifestent pas à la date d’arrivée, le total du montant sera dû. c) réduction de l’effectif des participants: sauf accord préalable écrit d’INSPIRE la totalité du montant sera due. *validité 6 mois à la date du démarrage de l’activité initialement réservée, prévoir environ 10% des frais logistiques <b>Conditions d’annulation par INSPIRE:</b> INSPIRE peut annuler les stages et reversera la totalité du montant versé par les participants. <b>Situation sanitaire liée au Covid 19</b> Tous les hébergements choisis nous garantissent de vous accueillir en toute sérénité et toutes les mesures de protection liées au Covid 19 seront respectées. L’évolution des mesures gouvernementales liées au Covid 19 ainsi que la politique des hébergement peuvent toutefois faire fluctuer des éléments du programme et nous ferons tout notre possible pour vous proposer les meilleurs ajustements ! Nous vous proposer de souscrire si vous le souhaitez à une assurance annulation que nous avons sélectionné (Chapka)

Qual è la differenza tra i corsi di 3 giorni e i corsi più lunghi?

Nei corsi più lunghi (4 giorni o più) si approfondisce ulteriormente la pratica. Si praticano esercizi più avanzati, come il freddo, la respirazione o lo yoga. Che si tratti di un corso breve o lungo, la prima mattina sarà dedicata alle basi del Metodo Wim Hof, per poi progredire giorno per giorno.

Il Metodo Wim Hof è accessibile a tutti?

Il Metodo Wim Hof è adatto ai bambini?

Con il consenso e il sostegno dei genitori, siamo felici di accogliere i vostri figli. Naturalmente, il Metodo Wim Hof non è mai forzato e la scoperta è graduale. Abbiamo regolarmente famiglie con bambini e adolescenti che partecipano attivamente a queste incredibili avventure!

Come posso diventare istruttore del Metodo Wim Hof?

Per diventare istruttori del Metodo Wim Hof è necessario registrarsi e seguire il percorso dell’Accademia Innerfire. Troverete tutte le informazioni necessarie in questa pagina. La formazione è in inglese. Abbiamo accompagnato diversi istruttori francesi e italiani in corsi di formazione per completare le loro competenze, ed è consigliabile che durante la formazione partecipiate a corsi con istruttori.

Il respiro è il ponte che collega la vita alla coscienza, che collega il nostro corpo ai nostri pensieri.

Thich Nhat Hanh

Raccontano la loro partecipazione ai corsi di Wim Hof® con Leonardo Pelagotti

INSPIRE

Per seguire le nostre notizie

Iscrivetevi alla newsletter per scoprire come sbloccare il vostro potenziale!
Lingua