Un’occasione unica per immergersi nell’universo INSPIRE, circondati dalla maestosità delle montagne himalayane.

L’essenziale
Date : Dal 28 marzo al 6 aprile 2026 / 9 giorni – 8 notti
Luogo : Himalaya
Prezz0: 2350€ solo per i primi 5 iscritti e fino al 1° luglio 2025!
Guida : In inglese, francese e italiano
Programma :
– Scoperta di una cultura millenaria e di una natura grandiosa
– Punto culminante: 4600 m
– Scoperta e pratica del Yoga, Respirazione e Meditazione
Per chi è:
Questo corso è pensato per spiriti avventurosi, amanti della natura e cercatori di emozioni autentiche. Che tu sia alle prime armi o abbia già esperienza con lo yoga o altre pratiche, vivrai un’esperienza trasformativa destinata a lasciare un’impronta profonda nella tua vita.
Per trarre il massimo da questa avventura, è consigliabile essere in buona forma fisica e avere un minimo di esperienza sportiva. Questo sarà particolarmente importante il sesto giorno, quando affronteremo il trekking verso il lago glaciale Kicho Tal.
L’escursione prevede un percorso di 13 km con un dislivello di +1140 m / -1140 m: un’impegnativa giornata di cammino paragonabile a un’escursione alpina, ma qui ci muoveremo tra i 3600 e i 4600 metri di altitudine.

Avventura unica in Nepal

Pratica del Yoga, Respirazione e Meditazione

Connessione con sé stessi, con la natura e con il gruppo

Torna trasformato nella tua quotidianità!
Scopri il nuovo STAGE HIMALAYA!
Unisciti a noi per un viaggio straordinario nel cuore della natura nepalese, maestosa e selvaggia. Vivrai un’esperienza immersiva che fonde antiche pratiche con basi scientifiche solide, pensate per migliorare il benessere fisico e mentale.
Un vero cambio di prospettiva.
Se cerchi un’ESPERIENZA FUORI DAL COMUNE, questa è l’occasione perfetta: un’avventura unica che unisce la potenza della natura, il superamento dei propri limiti e la forza del gruppo.
Lontano dalla frenesia quotidiana, avrai l’opportunità di riscoprire te stesso, di riconnetterti profondamente con la natura e di esplorare risorse interiori che non pensavi di avere.
Ritrova energia, vitalità e chiarezza mentale — benefici che ti accompagneranno anche dopo il ritorno.
Abbiamo creato questo corso per offrirti la possibilità di vivere un’esperienza prolungata pensata per aiutarti a integrarlo in modo duraturo nella tua vita, il tutto in uno scenario mozzafiato e senza eguali.
Preparati a un’avventura trasformativa con il team INSPIRE.
“Grazie di cuore per questa parentesi fuori dal tempo, per i momenti magici vissuti in profonda connessione con la natura. Ho ricevuto molto più di quanto potessi immaginare. Grazie per la tua gentilezza, per l’insegnamento e per la generosità con cui hai condiviso tutto questo.”
– Alessandro
Perché unirti a noi per questo NUOVO CORSO?


- Vivi un’esperienza immersiva e rigenerante in Nepal!
- Scopri una cultura ricca, intrisa di spiritualità e tradizioni millenarie.
- Supera te stesso e affronta una nuova sfida in un contesto favorevole e benevolo.
- Sperimenta diverse fonti di freddo: bagno nel ghiaccio, fiume, lago di montagna, neve, cascata (a seconda del clima).
- Parti per un’escursione in montagna.
- Scopri e pratica le basi dei programmi Oxygen Advantage, Breath Mastery, Animal Flow e dello Yoga.
- Approfondisci la fisiologia, la scienza e le ultime scoperte legate all’Oxygen Advantage e al metodo Buteyko.
- Fai incontri straordinari e sperimenta la forza della condivisione nel gruppo.
- 9 giorni per (ri)scoprirti e tornare con strumenti potenti da applicare nella tua quotidianità, per essere più felice, in salute e più forte.
Itinerario Giorno per Giorno
Il programma può subire variazioni
GIORNO 01 – GIORNO DI ARRIVO:
-Arrivo in mattinata all’aeroporto di Kathmandu, dove ad accoglierti ci saranno Leo e il team di NOMAD’S LAND per darti il benvenuto con calore.
-Trasferimento dall’aeroporto al centro città, organizzato da NOMAD’S LAND.
-Apertura ufficiale del corso con presentazione del programma, esercizi di respirazione, meditazione e tempo libero per ambientarsi e recuperare dal viaggio.
-Cena di benvenuto e pernottamento nel quartiere tibetano di Kathmandu.
GIORNO 02 – TRASFERIMENTO VERSO BANDIPUR (5 ore di viaggio)
-Partenza all’alba in direzione di Bandipur, una graziosa cittadina situata 150 km a ovest di Kathmandu.
-All’arrivo, escursione a un tempio arroccato sulla cresta che domina il villaggio.
-Sessioni di respirazione, meditazione ed esposizione controllata al freddo.
-Pernottamento in hotel.
GIORNO 03 – TRASFERIMENTO VERSO BHRAKAA (3500 m) (7-8 ore di viaggio)
-Sessione mattutina di yoga e respirazione.
-Dopo colazione, partenza verso la regione dell’Annapurna.
-Giornata di transizione dalle colline a bassa quota agli altopiani himalayani, attraversando gli straordinari paesaggi del Parco Naturale dell’Annapurna: scenari spettacolari e in costante mutamento.
-Sistemazione in una tipica guesthouse himalayana, che sarà il campo base per i prossimi tre giorni. La struttura si trova accanto a un antico monastero di oltre 600 anni, offrendo un contesto ricco di storia e spiritualità.
-Pratiche di esposizione al freddo e introduzione a tecniche più avanzate
-Sessione serale di rilassamento e meditazione.
GIORNO 05 – ESCURSIONE VERSO LA GROTTA DI MILAREPA
-Pratica di esercizi avanzati di respirazione, inclusa la respirazione anti-infiammatoria e la respirazione ibrida.
-Partenza per l’escursione: camminata fino alla grotta di Milarepa, con meditazione immersiva lungo il percorso (7,4 km | dislivello +570 m / -570 m).
-Visita a un monastero con momento dedicato alla meditazione.
-Sessione di esposizione al freddo nella natura: bagno consapevole in un lago, focalizzandosi su stati emotivi positivi e connessione con l’ambiente.
-Approfondimento di tecniche avanzate di riscaldamento interno, tra cui l’attivazione del grasso bruno (BAT activation), per preparare e recuperare dopo il freddo.
-Movimento naturale, yoga, meditazione e sessioni di risveglio corporeo all’aperto, a contatto diretto con la natura.
-Rientro in hotel e debriefing della giornata.
Serata di condivisione, rilassamento e connessione con il gruppo.
GIORNO 06 – ESCURSIONE AL LAGO GHIACCIATO KICHO TAL
-Questa giornata segna l’ascesa verso le nostre “vette interiori”. Dopo diversi giorni di pratica di respirazione ottimizzata, è arrivato il momento di affrontare l’escursione verso il lago glaciale.
-Partenza per il trekking verso Kicho Tal, situato a 4600 metri di altitudine (12 km | dislivello +1140 m / -1140 m): una sfida fisica e mentale immersi in uno scenario himalayano mozzafiato.
-Esercizi avanzati di respirazione e esposizione al freddo in natura.
-Approfondimento delle tecniche di riscaldamento interno per sostenere il corpo e la mente in condizioni estreme.
-Momenti di integrazione, rilassamento e stretching per ritrovare equilibrio e centratura.
-Debriefing della giornata con spazio per domande e confronto.
-Serata libera per riposare e assimilare l’esperienza.
GIORNO 07 – TRASFERIMENTO VERSO BESISAHAR – 6/7 ORE DI VIAGGIO
-Sessione mattutina di yoga, respirazione ed esposizione al freddo per iniziare la giornata con energia e consapevolezza.
-Inizia la discesa dagli altopiani himalayani verso la cittadina di Besisahar, dove trascorreremo la notte.
-Pratica di respirazione avanzata nel pomeriggio, con focus sull’integrazione dell’esperienza vissuta.
-Tempo libero per il riposo, la riflessione personale o l’esplorazione del luogo.
GIORNO 08 – TRASFERIMENTO VERSO KATHMANDU – 6/7 ORE DI VIAGGIO
-Pratica mattutina di risveglio corporeo ed energetico per attivare il corpo e la mente.
-Inizia l’ultimo giorno di viaggio: rientro verso Kathmandu lungo il suggestivo fiume Trishuli, tra paesaggi spettacolari e atmosfere rilassanti.
-Arrivo nella capitale e sistemazione per l’ultima notte.
-Incontro di chiusura con debriefing
-Serata finale di festa e condivisione, per celebrare insieme il percorso vissuto.
GIORNO 09 – ULTIMO GIORNO
-Trasferimento all’aeroporto internazionale Tribhuvan di Kathmandu per il volo di ritorno

Il nostro itinerario in immagini
Sarete accompagnati in ogni tappa da Leonardo Pelagotti e dal team di NOMAD’S LAND.
Organizzazione generale
COME ISCRIVERSI?
Prenota subito il tuo posto online direttamente da questa pagina.
Dopo la prenotazione, ti invieremo l’elenco dei documenti richiesti per ottenere il permesso di trekking, tra cui:
-una fotocopia a colori delle pagine amministrative del passaporto
-una foto formato tessera.
Questi documenti sono obbligatori per il rilascio del permesso.
Una volta completata questa fase, potrai prenotare il volo. Hai la possibilità di arrivare prima o prolungare il soggiorno in Nepal, se lo desideri.
Il corso inizierà ufficialmente la mattina del 29 marzo e si concluderà la mattina del 6 aprile.
VOLI
Informazioni per il viaggio a Kathmandu
È fondamentale essere a Kathmandu il 29 marzo, giorno ufficiale di arrivo.
Per rispettare questa data, sarà necessario partire dall’Europa il 28 marzo.
Aeroporto di partenza consigliato: Parigi, generalmente più economico rispetto ad altre città come Ginevra, Lione, Bruxelles, Amsterdam o Francoforte.
Nota bene: Non esistono voli diretti tra l’Europa e Kathmandu, sarà necessario fare almeno uno scalo, solitamente presso l’hub della compagnia aerea scelta.
✈️ Budget indicativo
Volo A/R Parigi – Kathmandu: circa 600 – 900 €
🏆 Compagnie consigliate
Qatar Airways
Scalo a Doha – Ottimo servizio e comfort, leggermente più costosa.
📍 Altre opzioni da Parigi
Air India – Scalo a Delhi
Vistara – Scalo a Delhi
Emirates – Scalo a Dubai
Turkish Airlines – Scalo a Istanbul
Indigo (in combinazione con Turkish Airlines) – Scalo a Istanbul e Delhi
Air France (in combinazione con Fly Dubai) – Scalo a Dubai
🌍 Compagnie con partenze da Bruxelles, Parigi, Amsterdam, Ginevra
Thai Airways
Qatar Airways
Etihad Airways
Oman Air
Air India
Turkish Airlines (con scalo nel proprio hub)
INFORMAZIONI SANITARIE
💉 Informazioni sanitarie e vaccinazioni
Nessun vaccino obbligatorio per l’ingresso in Nepal.
Il vaccino contro la febbre gialla è richiesto solo se hai soggiornato o fatto scalo in Paesi a rischio trasmissione.
🦟 Malattie trasmesse da insetti
Malaria
Presente tutto l’anno solo nelle zone rurali del Teraï, al confine con l’India.
Assente a Kathmandu, Pokhara e lungo i percorsi di trekking.
È comunque consigliata una protezione individuale: repellenti, abbigliamento lungo e zanzariere.
Dengue
Presente anche nel Teraï.
La prevenzione si basa esclusivamente sulla protezione contro le punture di zanzara.
ASSICURAZIONE
🛡️ Assicurazione obbligatoria
È obbligatorio disporre di un’assicurazione che copra il rimpatrio sanitario e il soccorso in montagna.
Esempi di assicurazioni affidabili: Le Vieux Campeur, Touring Assistance.
In Nepal, i soccorsi alpini non sono gratuiti e sono soggetti a condizioni meteo favorevoli.
Gli elicotteri partono solo previa garanzia di pagamento da parte dell’assicurazione.
👉 Leggi attentamente le clausole del contratto assicurativo.
Verifica che la polizza includa:
✅ Copertura per ricerca ed evacuazione in montagna
✅ Rimpatrio sanitario dal Nepal al tuo Paese d’origine
📩 Al momento dell’iscrizione, ti sarà richiesto di inviare una scansione o uno screenshot del contratto assicurativo originale.
COSA PORTARE
🎒 Equipaggiamento consigliato per il trekking
📦 Nota importante:
Il bagaglio trasportato durante il trekking non deve superare i 10–13 kg.
🔹 Gli articoli contrassegnati con (*) si trovano facilmente a Kathmandu a basso costo.
🔹 Il sacco a pelo comfort -5°C può essere noleggiato a circa 2 €/giorno.
🧳 Zaini
Zaino grande per il viaggio
Zaino da trekking (giornaliero)
🛏️ Dormire e riposo
Sacco a pelo comfort -5°C (*) → noleggiabile
👕 Abbigliamento
Abbigliamento caldo per la sera
Giacca impermeabile tipo Gore-Tex
Piumino caldo (*)
Intimo termico (es. lana merino) (*)
Calze spesse e traspiranti (*)
Pantaloni leggeri da trekking (*)
Sciarpa / berretto (*)
Abiti civili (per Kathmandu e i momenti informali)
Scarpe da trekking
Scarpe di ricambio (es. sandali o Crocs) (*)
🧴 Igiene e protezione
Kit da toilette (inclusa carta igienica)
Asciugamano leggero (*)
Protezione solare: cappello, crema SPF50, burrocacao (*)
Occhiali da sole (categoria 3)
Farmaci personali
💡 Accessori utili
Borraccia da 2L o camel back (*)
Torcia frontale (autonomia minima 4h) (*)
I PASTI
🍽️ Pasti e bevande durante il trekking
I pasti saranno serviti nei lodge lungo il percorso.
🥘 Cucina
Menù prevalentemente vegetariano: riso, lenticchie, patate, pasta e verdure locali.
A pranzo viene spesso servito il tradizionale dal bhat, un piatto completo e nutriente.
☕ Bevande
Tè e caffè solubile sono inclusi ai pasti e durante le pause.
L’acqua minerale è a carico dei partecipanti.
💧 Consiglio utile:
Per risparmiare e ridurre l’uso di plastica, è preferibile riempire la borraccia nei lodge e utilizzare pastiglie purificanti o filtri per renderla potabile.
TRASPORTO BAGAGLI
🚗 Trasporto dei bagagli
I bagagli saranno trasportati in auto durante gli spostamenti.
Tuttavia, è importante non esagerare con il peso o il volume.
👉 Ti consigliamo di seguire la lista dell’equipaggiamento consigliato e portare solo l’essenziale.
Viaggiare leggeri renderà l’esperienza più agevole per tutti.
CLIMA
🌤️ Clima in Nepal
Il Nepal segue le stesse stagioni dell’Europa, con una stagione dei monsoni che va da giugno a settembre.
Il Paese è diviso in tre principali zone climatiche, in base all’altitudine:
🌴 Teraï (circa 60 m s.l.m.)
Clima: subtropicale
Temperature: 15°C min / 45°C max
🌿 Colline centrali
Clima: temperato
Temperature: 5°C min / 30°C max
🏔️ Regione himalayana
Clima: freddo e secco
Temperature: -20°C min / 15°C max
Durante il trekking, ci si muove prevalentemente nella zona himalayana e collinare, dove le temperature possono variare notevolmente tra giorno e notte.
VALUTA
💱 Informazioni su valuta e pagamenti
Moneta locale: Rupia nepalese (NPR)
Cambio indicativo: 1 € ≈ 130 NPR
💵 Denaro contante
Porta con te euro o dollari USA, da cambiare una volta a Kathmandu.
Gli uffici di cambio sono diffusi e pratici.
🏧 Prelievi
I prelievi con carta di debito/credito sono possibili, ma limitati a 30.000 NPR per operazione (circa 230 €).
Le commissioni bancarie locali possono variare.
💳 Carte di credito
Accettate da molti commercianti, soprattutto a Kathmandu e Pokhara.
Attenzione: viene applicata una maggiorazione del 4,5% sul totale.
IL NEPAL IN BREVE

UNA CULTURA MILLENARIA

LINGUA: NEPALESE

UNA NATURA MOZZAFIATO
Scopri un altro stile di vita
🧘♀️ Lo spirito del viaggio in Nepal
Viaggiare in Nepal significa prendersi il tempo, lasciarsi sorprendere e accettare che tutto può succedere… o anche no.
È un Paese dove conta solo il presente:
ieri non esiste più, domani non è ancora arrivato.
In questo contesto, è naturale che il programma non possa essere garantito al minuto. Le condizioni locali, il meteo o semplicemente il ritmo della vita possono cambiare i piani.
Ma come dicono i nepalesi:
👉 «Dentro a un problema, non ci sono problemi…»
Il loro motto? “Bistari djanous” – ovvero:
👉 “Vai piano”, con calma e presenza.
Durante il nostro viaggio, ci prenderemo il tempo per assaporare ogni momento, vivere ogni istante con pienezza e leggerezza, e – soprattutto – con un sorriso.
Una cultura millenaria!
🌄 Un’immersione nella spiritualità himalayana
Questo corso è anche un’opportunità preziosa per immergersi in un mondo dove spiritualità e tradizioni secolari permeano ogni aspetto della vita quotidiana.
Nel cuore delle valli e delle vette himalayane, antichi monasteri raccontano secoli di meditazione, silenzio e contemplazione.
Tra le montagne, i monaci buddhisti, avvolti nei loro abiti color zafferano, cantano mantra sacri che risuonano nell’aria, invitando chi ascolta a rallentare e ad aprirsi a una saggezza profonda e senza tempo.
In Nepal, la spiritualità non è confinata ai templi:
è una presenza costante nella vita di ogni giorno, un modo di vivere in armonia con la natura, con gli altri e con sé stessi. Il rispetto per le tradizioni e la ricerca di equilibrio sono valori che guidano l’intera società nepalese.
🌿 Esplorare questa spiritualità millenaria significa aprirsi a una ricchezza culturale autentica e riscoprire il valore della presenza, della quiete e dell’interiorità.
Un’esperienza capace non solo di arricchire, ma anche di trasformare.
Un cammino verso la pace interiore, nel cuore delle maestose montagne dell’Himalaya.
Cosa otterrai dal corso
Partecipare a questo corso significa vivere un’esperienza intensa, formativa e trasformativa. Ecco cosa ti aspetta:
- 👨🏫 Insegnamento diretto da Leonardo Pelagotti
Co-fondatore di INSPIRE e dell’Academy INSPIRE, coach di respirazione, autore e biohacker. - 🧘♂️ Esercizi base e avanzati
Imparerai tecniche pratiche di respirazione, esposizione al freddo e mindset. - 🌬️ Lavoro respiratorio integrato con il programma Oxygen Advantage
Per una preparazione completa, profonda ed efficace. - 🏔️ Escursioni in montagna e bagni in laghi alpini
Un’immersione nella natura per riconnetterti con il tuo corpo e la tua mente. - 🌍 Interventi del team di NOMAD’S LAND
Un’occasione per scoprire, comprendere e vivere la cultura nepalese in modo autentico. - 🌄 Un contesto naturale eccezionale
Le valli e le cime dell’Himalaya faranno da sfondo a questa esperienza trasformativa. - 💫 Un’avventura unica e indimenticabile
Emozioni, connessioni e scoperte che ti accompagneranno per tutta la vita.
Pacchetti
Cosa è incluso nel prezzo del corso
✅ Incluso nel pacchetto
– Tutte le attività INSPIRE (respirazione, esposizione al freddo, escursioni, ecc.)
– Tutti i trasferimenti da/per l’aeroporto (2 tratte)
– Tutti gli spostamenti interni con veicolo privato di alta qualità e autista
– 8 pernottamenti in hotel di alto livello o lodge d’altura
➤ Sistemazione in camera doppia o twin con prima colazione inclusa
– 5 giorni in pensione completa (dal giorno 3 al giorno 7)
➤ Comprende 3 pasti al giorno e 1 pernottamento in camera doppia
(Le condizioni di soggiorno possono variare a seconda della località)
– Ingresso al Parco Nazionale dell’Annapurna
– Coordinatore francofono del team Nomads Land
– Cena di benvenuto
– Welcome pack
– Supporto logistico continuo da parte di Nomads Land
❌ Non incluso nel pacchetto
✈️ Volo internazionale da/per il Nepal
🛡️ Assicurazioni (rimpatrio, soccorso in montagna, ecc.)
💰 Mance (per guide, autisti, personale dei lodge)
🍽️ Pranzi dei giorni 01, 02, 08 e 09
➤ Budget indicativo: 5–10 € a pasto
🍽️ Cene dei giorni 08 e 09
➤ Budget indicativo: 5–10 € a pasto
🥤 Bevande extra: soft drink, caffè dalle macchinette, alcolici non inclusi nella pensione completa
🍫 Snack e altri extra non inclusi nella pensione completa
📌 Tutto ciò che non è espressamente indicato nella sezione “Incluso”
Il team

Leonardo Pelagotti
Leonardo Pelagotti
Cofondatore di INSPIRE & Academy INSPIRE – Master Coach Oxygen Advantage – Esperto di respirazione – Autore
Leonardo Pelagotti è un punto di riferimento internazionale nel campo della respirazione, della performance e del benessere. La sua carriera, ricca di esperienza e passione, ha ispirato migliaia di persone in tutta Europa.
Cofondatore di INSPIRE e dell’Academy INSPIRE, la prima scuola francofona dedicata alla respirazione, ha contribuito a trasformare la vita di oltre 10.000 persone grazie all’integrazione di tecniche di respirazione avanzata, ormesi e padronanza di sé.
Ex atleta di alto livello – ginnasta e cintura nera di kung-fu – conosce in prima persona le sfide legate alla performance fisica e mentale.
Negli ultimi anni ha accompagnato:
– Atleti di élite, tra cui squadre olimpiche (Tokyo e Parigi 2024)
– Théo Curin, nella traversata del Lago Titicaca
– Forze speciali italiane
Imprenditori e dirigenti in cerca di equilibrio e potenzialeLeonardo è anche volto noto nei media, con apparizioni su France 3, TF1 e altri canali, dove diffonde con chiarezza e rigore scientifico i benefici della respirazione consapevole, rendendoli accessibili a tutti.

A PROPOSITO DI NOMAD’S LAND
🏔️ Nomad’s Land – Trekking autentico in Himalaya
Quando Furba (Nepal) e Guillaume (Belgio) si incontrano a Kathmandu, dieci anni fa, nasce subito un legame profondo. Condividono la stessa visione della vita, dell’amicizia e una passione travolgente per la montagna.
Nel 2016, decidono di dare vita a Nomad’s Land, un’agenzia di trekking “a misura d’uomo”, pensata per offrire esperienze autentiche e fuori dai sentieri battuti dell’Himalaya.
🎯 La nostra missione
Portare i viaggiatori curiosi alla scoperta dell’Himalaya più vero, dove il cammino diventa incontro: con i paesaggi, con sé stessi e con le etnie locali – Sherpa, Gurung, Rai, Limbu – che popolano queste montagne sacre.
Gestiamo l’agenzia come una grande famiglia, e dal tuo arrivo in Nepal ne farai parte anche tu.
Non andiamo in montagna per dovere, ma perché la amiamo profondamente.
Essere circondati dalle “dee delle nevi” è per noi una fonte inesauribile di ispirazione.
La catena himalayana scorre nel nostro DNA, e il nostro desiderio è quello di condividerla con professionalità, autenticità e rispetto per la natura e le culture locali.
📬 Contatti
🌐 www.nomadsland.asia
📧 info@nomadsland.asia
📞 Guillaume Dereck, co-fondatore e accompagnatore di trekking
📱 Nepal & WhatsApp: +977 980 805 09 98
📱 Belgio: +32 474 672 614
Domande frequenti sui corsi
Se non trovi una risposta alla tua domanda, contattaci a info@inspire-potential.com